Lo archivio di Alfredo Lambertucci non è mai stato esplorato in modo sistematico. Quella qui riportata è la prima occasione di studio. Oltre ai progetti noti, costruiti e pubblicati mentre egli era in vita, sono emersi molti lavori, alcuni anche realizzati, per lo più sconosciuti. La messe di studi e di progetti rimasta sulla carta è enorme e pressoché in ogni lavoro si può leggere un grande interesse per l’architettura: studi, disegni, varianti e schizzi testimoniano una ricerca appassionata, una grande curiosità nell’esplorare spazi e volumi, un’ostinazione nel mettere a punto dettagli, materiali. Il saggio che apre il volume cerca di ricostruire lo sviluppo storico dei suoi progetti, dei suoi interessi, delle ricerche, tratteggiando in trasparenza, quello che parallelamente avveniva nell'ambiente italiano, ed oltre, per misurarne le affinità e le differenze.

Introduzione ad Alfredo Lambertucci / Posocco, Pisana. - (2019), pp. 17-36. - DIAP PRINT.

Introduzione ad Alfredo Lambertucci

Pisana Posocco
2019

Abstract

Lo archivio di Alfredo Lambertucci non è mai stato esplorato in modo sistematico. Quella qui riportata è la prima occasione di studio. Oltre ai progetti noti, costruiti e pubblicati mentre egli era in vita, sono emersi molti lavori, alcuni anche realizzati, per lo più sconosciuti. La messe di studi e di progetti rimasta sulla carta è enorme e pressoché in ogni lavoro si può leggere un grande interesse per l’architettura: studi, disegni, varianti e schizzi testimoniano una ricerca appassionata, una grande curiosità nell’esplorare spazi e volumi, un’ostinazione nel mettere a punto dettagli, materiali. Il saggio che apre il volume cerca di ricostruire lo sviluppo storico dei suoi progetti, dei suoi interessi, delle ricerche, tratteggiando in trasparenza, quello che parallelamente avveniva nell'ambiente italiano, ed oltre, per misurarne le affinità e le differenze.
2019
Alfredo Lambertucci 1928-1996. Costruire lo spazio
978-88-229-0340-2
Alfredo Lambertucci; architettura italiana del secondo dopoguerra; Movimento Moderno; Postmoderno; Neorealiasmo
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Introduzione ad Alfredo Lambertucci / Posocco, Pisana. - (2019), pp. 17-36. - DIAP PRINT.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Posocco_Introduzione-Lambertucci_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 12.97 MB
Formato Adobe PDF
12.97 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1311807
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact